Cos'è la prima cosa che viene in mente quando si pensa al Lussemburgo? Che è uno dei membri fondatori dell'Unione Europea, delle Nazioni Unite e perfino della NATO? Che è il paese che ospita la Corte europea di giustizia? Che ha una storia illustre che risale all'epoca romana? Oppure che è uno stato minuscolo?
Non c'è dubbio, questo paese senza sbocchi sul mare non è certo uno dei più estesi (per intenderci, misurando appena 82 x 57 km è grande poco meno della regione italiana più piccola, la Valle d'Aosta); ma, come per altre mete europee a noi particolarmente care (l'Irlanda, ad esempio), ciò significa che potrai muoverti più facilmente per tutto il suo territorio e visitare un'infinità di posti nuovi.
E quindi, quali sono le mete imperdibili di questo piccolo e incantevole paese? Intanto, speriamo le strutture ricettive che ti accoglieranno... e poi le giornate all'aria aperta nell'Oesling, la regione settentrionale del Lussemburgo che contiene parte delle Ardenne, il Gutland, dove ti aspettano le terre pianeggianti della valle della Mosella, le città delle "terre rosse", la capitale, e le fitte foreste di un'area detta "piccola Svizzera".
E se preferisci una vacanza all'insegna dell'adrenalina, prova gli oltre 600 chilometri di piste ciclabili, lo sci d'acqua sulla Mosella, l'arrampicata su roccia a Berdorf, lo sci o lo slittino sulle Ardenne… Dai un'occhiata alle pagine dei nostri campeggi in Lussemburgo, troverai tanti consigli e suggerimenti sulle principali attrazioni.