Rifugio Fontana Mura

Nessuna disponibilità al momento su Pitchup.com
Dehor
Dehor
I nostri vicini
Panorama

  • Rifugio alpino totalemte immerso nella natura incontaminata
  • Vista mozzafiato
  • Base di partenza di numerosi escursioni, laghi, bivacchi e punte.
Il rifugio Fontana Mura si trova all’interno del parco naturale Orsiera-Rocciavrè, ai piedi del Colle della Roussa, valico che collega la Val Sangone con la Val Chisone. Il rifugio prende il nome dalla sorgente del fiume Sangone, (in origine Fontana Moura) che sgorga nelle vicinanze della struttura. È collocato a 1726 m di quota e si trova in località Alpe Sellery superiore, ed è raggiungibile solo a piedi e in mountain bike dall’inizio della strada-agro-silvo-pastorale in prossimità della località Pian Neiretto, dopo Forno di Coazze. Situato sui tracciati escursionistici GTA, è inoltre un’ottima base per salire sopra i 2000 m (Colle della Roussa) e scoprire gli affascinanti sentieri tra le vette del Parco con i suoi spettacolari laghi, Rouen (2391 m), Sottano e Soprano (2200 m c.a)

Tipo di struttura

Alloggi insoliti 3
Piazzole per tende 5
Apre il 1 maggio
Nota bene
  • I minori di 18 anni possono soggiornare nel campeggio soltanto se accompagnati dai genitori o da una persona autorizzata.
  • Almeno uno dei membri del gruppo deve avere almeno 18 anni o più.

Lingue parlate

Inglese

Italiano

Tedesco

Aperto da gio 1 mag a

Tipi di unità e disponibilità

Nessuna disponibilità al momento su Pitchup.com

Scegli le date e ti invieremo un'email quando ci sarà disponibilità.

Vedi strutture prenotabili nelle vicinanze

Recensioni

Nessuna recensione.

Servizi

Attività ricreative offerte dalla struttura

Bar o club Cibo da asporto Miniclub Noleggio biciclette Palestra Parco giochi Pesca Piscina coperta Piscina esterna Ristorante in loco Ristorante/bar in loco Sala TV Sala ricreativa Spettacoli d'animazione Sport acquatici Tennis Terrazza coperta

Attività e servizi della struttura

Bagni adatti alle famiglie Bagni nel pub Congelatore per blocchi di ghiaccio Connessione Internet Doccia disponibile Lavanderia Lavanderia automatica Lavelli per i piatti Negozio di alimentari Parcheggio accanto all'unità Parco per cani Postazione/i di lavoro con Internet Servizi igienici Servizio transfer Telefono pubblico Vasche da bagno disponibili Vendita di alcolici WC a secco WC portatile Wi-Fi Wi-Fi gratis

Gruppi accettati

Adatto alle famiglie Gruppi studenteschi Gruppi unisex Motociclisti

Regole

Barbecue ammessi Barbecue in dotazione Cani ammessi Falò ammessi Veicoli ad uso commerciale permessi

Tematiche

Campeggio selvaggio Delizie gastronomiche Lago e/o montagna Paesaggi spettacolari Paradiso degli escursionisti Paradiso naturale Situato in zona isolata Tranquillo

Servizi

Bombole del gas disponibili Energia rinnovabile Punti di ricarica Punto/i di ricarica per auto elettriche Scarico per prodotti chimici Servizio di raccolta differenziata

Servizi nei paraggi

Area per portare a spasso i cani nelle vicinanze Bar nei paraggi

Attività ricreative nelle vicinanze

Alpinismo nei paraggi Percorsi per mountain bike nei paraggi

Posizione

Rifugio Fontana Mura

località alpe sellery superiore

sellery

Coazze

Torino

Italia

10050

Come arrivare

Fuso orario

Europe/Rome CEST (GMT+02:00)

GPS

45,01819°N
7,18716°O

Indicazioni percorso

il rifugio è raggiungibile solo a piedi e in mtb. Si può salire da Forno di Coazze oppure da Gran Faetto. Da Forno di Coazze: Dopo aver raggiunto la frazione Forno di Coazze, si continua sulla stessa strada, si lascia sulla sinistra il Santuario della Madonna di Lourdes, e si supera il campeggio " I Pianass". Dopo qualche tornante si raggiunge la strada agro-silvo-pastorale, dove si trovano diverse bacheche tra cui la nostra e qui può essere lasciata l’auto. Da Gran Faetto: Dopo la frazione Gran Faetto la strada continua sterrata fino alla frazione Colletto, ma nello stato di manutenzione attuale non è percorribile da auto normali. Si prosegue sulla sterrata che sale sulla dx in direzione S-E (indicazioni per Prato del Colle). Si prende quota con alcuni tornanti e si raggiunge il Colletto. Dopo di che si prosegue ancora sulla sterrata fino al punto in cui, superato un alpeggio, in corrispondenza di un tornante si stacca sulla dx il sentiero GTA (freccia) che, ottimamente segnalato, sale con percorso poco faticoso in bei boschi di larici e pini fino al colle della Roussa. Da qui si scende verso il rifugio in un sentiero ben segnato.

Nota bene: Tutte le distanze in questo sito sono calcolate in linea d'aria; ti preghiamo di verificare la distanza effettiva in base al tuo mezzo di trasporto, utilizzando il pulsante "Come arrivare" sopra.

Attrazioni nelle vicinanze

Percorsi di varia difficoltà e lunghezza pensati sia per escursionisti esperti che cercano nuove sfide, che per principianti e famiglie. I diversi sentieri offrono ambienti straordinari, in un’alternanza di pascoli, pietraie, affascinanti vette, boschi di betulla, faggi e abete, dove non manca la presenza della natura incontaminata con i suoi camosci, marmotte e aquile. Ma soprattutto può rappresentare un’occasione per immergersi in spazi silenziosi, vivere tradizioni immutate da generazioni, gustare prodotti tipici e genuini, calpestando i luoghi storici su cui i partigiani hanno combattuto durante la seconda guerra mondiale. Il rifugio è inoltre un’ottima base per salire sopra i 2000 m (Colle della Roussa) e scoprire gli affascinanti sentieri tra le vette del Parco regionale Orsiera-Rocciavrè con i suoi spettacolari laghi, Rouen (2391 m), Sottano e Soprano (2200 m c.a).

Offerte

Condizioni applicabili: per maggiori informazioni consulta la sezione "tipo di unità"

Strutture più vicine

Purtroppo non ci sono strutture prenotabili nelle vicinanze.

Domande frequenti

  • Rifugio Fontana Mura dispone di piscina? No Vedi tutte le caratteristiche
  • Rifugio Fontana Mura ammette i cani? No Vedi tutte le caratteristiche
  • Quali attrazioni si trovano vicino a Rifugio Fontana Mura? Percorsi di varia difficoltà e lunghezza pensati sia per escursionisti esperti che cercano nuove sfide, che per principianti e famiglie. I diversi sentieri offrono ambienti straordinari, in un’alternanza di pascoli, pietraie, affascinanti … Maggiori informazioni
  • Quando posso effettuare il check in e il check out presso Rifugio Fontana Mura?
    Tende e veicoli
    Arrivo:  15:00 –  19:30
    Partenza entro le:  10:00
    Alloggi
    Arrivo:  qualsiasi ora –  qualsiasi ora
    Partenza entro le:  qualsiasi ora
    Maggiori informazioni